Evento a Lecce: 31 luglio – 4 agosto 2014
Per la prima volta dopo otto anni, il Locomotive si sposta nel capoluogo salentino: LECCE.
La scelta del team del Locomotive fonda la sua ragione del sostenere una delle cause più importanti alla quale in questo momento il territorio Salentino ambisce: la candidatura di Lecce come Capitale Europea della Cultura 2019. La Filosofia del LOCOMOTIVE JAZZ FESTIVAL è come sempre quella di rinnovarsi, e dare vita ai progetti originali, aprendosi ad altre musiche, e focalizzando di anno in anno i ‘luoghi non luoghi’ dove poter sviluppare nuove idee. Il palco viene inteso come un luogo di incontro, scambio, crescita e sviluppo.
Una tra tutte è ‘L Alba in Jazz’ divenuto ormai uno degli appuntamenti più attesi dalle 4:30 del mattino fino al sorgere del sole. Si sono avvicendati negli anni artisti come Giuliano Sangiorgi, Paolo Fresu, Dudu Manhenga, Daniele Di Bonaventura, Gaetano Curreri.
Il tema di questa edizione, viene da un idea dove tutto ha a che fare con l’ immaginazione, sia essa artistica, musicale, visiva, auditiva, e soprattutto di percezione delle cose.
Una percezione che mira alla riscoperta della CURIOSITÀ e della BELLEZZA.
Ritornare ad incuriosirsi delle cose, della vita e di ciò che ci circonda è oggi fondamentale.
Ritorna anche il viaggio in treno nel Salento, (‘From Station to Station’) terra intrisa di bellezze paesaggistiche e storiche. Il rispetto per l’ ambiente, e la difesa del proprio territorio attraverso l’ arte, la cultura, la crescita e la riscoperta.
Prenota presso l’Hotel Leone di Messapia